Impianti elettrici
Si ricorre al rifacimento dell’impianto elettrico soprattutto per adeguarlo alle norme in vigore e agli standard tecnici, per motivi di sicurezza e funzionalità dell’impianto, e per questioni di risparmio energetico. Un impianto a norma garantisce un notevole taglio sui costi nel lungo periodo.
Un impianto elettrico ben realizzato può durare dai 15 ai 30 anni, tuttavia dipende dalle attenzioni e dalla manutenzione del sistema elettrico nel corso del tempo. Inoltre, durante gli anni potrebbero cambiare le norme tecniche e le leggi di riferimento, rendendo necessario un adeguamento dell’impianto per renderlo di nuovo conforme e sicuro.
Una buona manutenzione periodica allunga la vita utile dell’impianto, quindi non bisogna mai sottovalutare questo aspetto. In alcuni casi, però, ci si trova di fronte alla scelta tra un complesso e costoso intervento di manutenzione straordinaria, ad esempio dopo anni di incuria e nessuna manutenzione, oppure al rifacimento completo dell’impianto elettrico.
Ovviamente, rifare interamente l’impianto comporta una serie di disagi, tra cui una spesa superiore e opere invasive nell’abitazione. Tuttavia, consente di effettuare qualsiasi tipo di modifica, sostituire tutti i componenti con prodotti nuovi e più sicuri, in più si può approfittare dell’occasione per realizzare altri interventi di ristrutturazione edilizia.
Rifare un impianto elettrico conviene quando:
- il vecchio impianto elettrico è stato progettato senza conformità alle norme di legge;
- lo stato di conservazione dell’impianto mette a rischio l’incolumità degli abitanti dell’immobile;
- si vogliono realizzare numerose modifiche e alterazioni del vecchio impianto elettrico;
- si devono effettuare altri interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica dell’abitazione.
Impianto elettrico industriale
Gli impianti elettrici industriali, essendo destinati a grandi sistemi produttivi, servono ad alimentare dispositivi di vario genere: si tratta di impianti complessi, che spesso comprendono gli armadi e i quadri elettrici presenti nei capannoni industriali.